NNews
NONOSTANTE TUTTO

NONOSTANTE TUTTO

Il pop italiano ridefinisce i suoi confini grazie a uno tra i sodalizi artistici più interessanti degli ultimi anni. La scrittura di precisione, l’intreccio di melodie rafforzate dai cori e una sequenza di esplosioni sonore che spaziano dal pop contemporaneo all’elettronica, rendono unico e inconfondibile il nuovo brano scritto a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa (e prodotto dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia). “Nonostante tutto”, che si preannuncia essere una tra le hit più importanti del 2025, è in uscita oggi (venerdì 11 aprile) in radio e su tutte le piattaforme digitali. “Nonostante tutto”, racconta Cesare, “è una dedica pop al mondo di oggi, che promette una felicità sofferta, germogliata dai semi della resilienza. Quel “nonostante tutto” che Elisa canta in loop come un mantra è un riff commovente, diretto come il volto di una guerriera piena di cicatrici e ferite che però riesce a sorridere in modo ribelle davanti alle difficoltà. Il ritmo incalzante, ipnotico, del brano ti spinge a ballare nella tempesta, a seguire il beat per non cadere, per non mollare.

“Nonostante tutto” è una canzone elettronica ma anche cantautorale, il cui testo ti sprona a lottare e rialzarti, ricordandoti un piccolo miracolo che si compie tutti i giorni: la capacità di trasformare il dolore in gioia”.   Nel video di “Nonostante tutto” un caleidoscopico corpo di ballo si muove in modo sinuoso fino a restituire un’immagine installativa, a volte pittorica della canzone, dando vita all’energia sensuale e dalla grande forza comunicativa sprigionata dal brano. Il videoclip, prodotto da Borotalco.tv con la regia di Enea Colombi, è già disponibile su tutte le piattaforme digitali ed è visibile qui: https://youtu.be/4PVHmomp3w8 

Cremonini ed Elisa, con oltre venticinque anni di carriera, sono il punto di riferimento di una generazione di artisti che ha segnato la storia della musica italiana con canzoni senza tempo, divenute dei classici.  

“Nonostante tutto” scrive un nuovo capitolo della proficua collaborazione nata tra Cesare ed Elisa con “Aurore Boreali”, canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini  “ALASKA BABY”, già disco di platino, che è disponibile in digitale da oggi in una nuova versione che include il singolo inedito, mentre dal 16 maggio sarà disponibile in edizione fisica standard per tutto il mercato, con cd autografato e numerato e un doppio LP nero autografato e numerato, entrambi in esclusiva sullo shop Universal (disponibile qui https://cesarecremonini.bio.to/alaskababy).

NONOSTANTE TUTTO è il titolo del nuovo brando di Cesare Cremonini insieme ad Elisa

NONOSTANTE TUTTO è il titolo del nuovo brando di Cesare Cremonini insieme ad Elisa

Dopo aver sorpreso tutti con l’annuncio sui social di una nuova collaborazione con Elisa, Cesare Cremonini svela il titolo e la data di uscita del brano che li vede tornare insieme: “Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini ed Elisa, con oltre venticinque anni di carriera, sono il punto di riferimento di una generazione di artisti che ha segnato la storia della musica italiana con canzoni senza tempo, divenute dei classici. Oggi tornano a stupire il pubblico regalando un nuovo brano dal sapore internazionale e dal carattere esplosivo, reinventando un’altra volta il sound del pop italiano contemporaneo.

Continua così la proficua collaborazione nata con “Aurore Boreali”, canzone pubblicata nell’ultimo album di Cremonini “ALASKA BABY”, già disco di platino, che sarà disponibile in digitale dall’ 11 aprile in una nuova versione che include il singolo inedito “Nonostante tutto” e dal 16 maggio in edizione fisica, tra cui un cd autografato e numerato e un doppio LP nero autografato e numerato entrambi in esclusiva sullo shop Universal. “Elisa ed io ci siamo conosciuti che eravamo agli esordi - spiega Cesare - abbiamo aspettato venticinque anni di musica per condividere un momento così intimo e profondo come quello della scrittura.

Lavorando insieme abbiamo realizzato un sogno e una promessa, scoprendo di poter essere un tempio l’uno per l’altro nel lavoro in studio. Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare a trattare il pop come una forma d’arte. “Nonostante tutto” ci rappresenta in pieno in questo momento perché svela uno dei nostri tanti punti in comune: il lato oscuro da cui nasce la nostra passione per la musica, che è una fonte inesauribile di felicità”. “Questa collaborazione con Cesare è nata da uno scambio artistico molto profondo, - racconta Elisa Toffoli - nonostante le tante collaborazioni che ho avuto la fortuna di fare nella vita, questa con Cesare è speciale perché è talmente a 360° che mi fa sentire come se fossimo una band, un duo. Lo spazio e la fiducia che mi ha dato in studio mi hanno permesso di esprimermi completamente, non solo come cantante ma anche come cantautrice e come arrangiatrice e produttrice, e non finirò mai di ringraziarlo per avere questo approccio così stimolante. Mi piace molto come pensa, come crea, lo stimo molto quindi quest’esperienza è stata per me come un’iniezione di fiducia, e insieme uno scambio filosofico, e un viaggio musicale senza confini”. Questo sodalizio artistico prenderà vita anche nel tour negli stadi CREMONINI LIVE25, durante il quale Elisa sarà ospite sul palco in alcune date del tour da record dell’artista bolognese. Il tour, che ha già fatto registrare il tutto esaurito con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno. Uno spettacolo, quello di Cremonini, che si preannuncia di una straordinaria forza artistica. Un progetto live che tiene unito un racconto personale e musicale iniziato con il viaggio nel freddo inverno dell’Alaska e proseguito con la pubblicazione di un album di inediti divenuto già un classico.

CREMONINI LIVE 25

CREMONINI LIVE 25

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che partirà con una doppia data allo stadio San Siro di Milano il 15 e il 16 giugno. Con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.
A tre anni di distanza dal suo ultimo tour è grandissima l’attesa per il ritorno sul palco di Cremonini, tra i performer ed artisti più importanti del panorama musicale italiano. CREMONINI LIVE25 arriva dopo l’uscita del disco di inediti “ALASKA BABY”, anticipato dai primi due singoli di grande successo “Ora che non ho più te” (ancora ai vertici delle classifiche a cinque mesi dalla sua pubblicazione) e “San Luca” con Luca Carboni.
Uno spettacolo, quello di Cremonini, che si preannuncia di una straordinaria forza artistica. Un progetto live che tiene unito un racconto personale e musicale iniziato con il viaggio nel freddo inverno dell’Alaska e proseguito con la pubblicazione di un album di inediti divenuto già un classico.
Per dare forma al suo progetto creativo Cremonini si è affidato ad alcuni tra i migliori tecnici dell’industria live, da Marc Carolan, già ingegnere del suono dei Muse e degli Snowpatrol, allo studio creativo di Londra NorthHouse, che per la prima volta lavorerà ad uno show italiano dopo aver creato eventi come l’halftime del SuperBowl del 2015, il giubileo di platino della regina Elisabetta d’Inghilterra e il concerto che si è tenuto in occasione dell’incoronazione di re Carlo e ad aver collaborato tra gli altri con Coldplay, Beyonce e Bruno Mars.


“Sono pronto a far sognare il pubblico negli stadi. Il conto alla rovescia è iniziato.”
Cesare Cremonini

• 8 giugno LIGNANO (data zero – sold out)
• 15 giugno MILANO (sold out)
• 16 giugno MILANO(sold out)
• 19 giugno BOLOGNA (sold out)
• 20 giugno BOLOGN (sold out)
• 24 giugno NAPOLI (sold out)
• 28 giugno MESSINA (sold out)
• 3 e 4 luglio BARI(sold out)
• 8 luglio PADOVA (sold out)
• 12 luglio TORINO (sold out)
• 17 ROMA (sold out)
• 18 luglio ROMA (sold out)



ALASKA BABY, il documentario

ALASKA BABY, il documentario


“Ho vissuto un’esperienza veramente irripetibile, unica ed è un grande orgoglio, una grande gioia quella di aver avuto la fortuna di poter riprendere queste immagini”, ha dichiarato Cesare Cremonini. “Dentro questo documentario ci sono le esperienze che ho vissuto, ci sono gli incontri che ho fatto e ci sono le naturali conseguenze di scelte di vita”.

ALASKA BABY, il documentario, girato tra l’Italia, l’America e l’Alaska, accompagna Cesare Cremonini in un viaggio di rinascita personale e artistica, dove lo si vede affrontare la sfida più difficile: mettersi a nudo di fronte alle telecamere, in tutta la sua fragilità e solitudine, alla ricerca dell’ispirazione, pronto a mettersi “al servizio dell’opera”. Il documentario cattura la nascita di un album, “ALASKA BABY”, nato al confine e della rinascita di un artista, attraverso l'intreccio tra viaggio fisico e interiore.

Il racconto si apre in un momento particolare della vita dell'artista, quando, dopo aver conquistato gli stadi nell’estate del 2022 con un tour trionfale culminato in un concerto storico a Imola davanti a più di 70.000 persone, il “vuoto dello scrittore” – che lui stesso definisce "un pieno di ego" – lo porta a una decisione radicale: partire, dopo 45 giorni di nebbia emiliana ininterrotta, cercare il sole e partire. Iniziando da Antigua, nei Caraibi. Attraverso tutto il documentario, Bologna rimane un punto di riferimento costante. San Luca e la sua Madonna rappresentano l’ancoraggio alle origini, una presenza consolatoria che accompagna Cesare anche nei momenti di maggior distanza fisica. Il tema della luce attraversa l'intera narrazione: dalla nebbia emiliana al sole di Antigua, fino alla magia dell'aurora boreale, “ALASKA BABY” è un nuovo inizio.

ALASKA BABY, il documentario racconta la genesi del nuovo album di Cesare Cremonini “ALASKA BABY”, (pubblicato lo scorso 29 novembre) che segna il ritorno sulle scene dell’artista dopo due anni.
Un successo straordinario quello di “ALASKA BABY” che ha esordito al primo posto degli album più venduti e contemporaneamente vede il brano “Ora che non ho più te” al primo posto dei singoli (classificheFIMI/Gfk), oltre ad essere il brano più trasmesso dalle radio per due mesi consecutivi.
Un fatto del tutto eccezionale per un artista nato in epoca pre streaming, che posiziona ancora una volta Cremonini tra gli artisti più importanti e influenti del suo tempo.

Cesare Cremonini ha condiviso questo viaggio con artisti straordinari, divenuti amici e collaboratori: da Mike Garson, pianista leggendario legato in modo indissolubile alla storia di David Bowie, con cui Cesare duetta in “Dark Room”, “Ragazze Facili” e “Acrobati”, a Elisa in “Aurore boreali”, brano in cui le loro voci si fondono perfettamente per la prima volta insieme, fino ad arrivare a “San Luca”, una preghiera laica nella quale abbraccia un’icona una voce leggendaria, quella di Luca Carboni, “un vero e proprio incontro di voci e anima, non solo un featuring”, come dice Cesare. Ed infine in “Il mio cuore è già tuo”, in cui sperimenta nuove sonorità dal carattere deep house insieme ai Meduza.

Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre alla “Modalità Junior” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.

Social Network
https://x.com/DisneyPlusIT
https://www.facebook.com/DisneyPlusIT/
https://www.instagram.com/disneyplusit/?hl=it
https://www.tiktok.com/@disneyplusit
Hashtag
#AlaskaBaby
#DisneyPlus
DOPO DUE ANNI TORNA CESARE CREMONINI - NEL 2025 IL TOUR NEGLI STADI - DA MEZZANOTTE IL PRIMO NUOVO SINGOLO “Ora che non ho più te”

DOPO DUE ANNI TORNA CESARE CREMONINI - NEL 2025 IL TOUR NEGLI STADI - DA MEZZANOTTE IL PRIMO NUOVO SINGOLO “Ora che non ho più…

DA MEZZANOTTE IL PRIMO NUOVO SINGOLO “Ora che non ho più te

A due anni dal suo ultimo tour negli stadi, culminato nel grande evento all’Autodromo di Imola, e dallo strepitoso tour invernale nei palazzetti, che lo ha visto protagonista assoluto con show indimenticabili, CESARE CREMONINI torna oggi sulle scene musicali e lo fa con due importanti annunci: l’uscita del nuovo singolo Ora che non ho più te (disponibile da stasera a mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e da domani in radio) e il ritorno dal vivo nel 2025 con “CREMONINI LIVE25”, uno straordinario tour negli stadi di tutta Italia, il più grande della sua carriera, in cui porterà la sua musica per la prima volta anche allo Stadio Maradona di Napoli, allo stadio San Nicola di Bari e durante il quale tornerà in Sicilia dopo 7 anni di assenza.

 

Per il grande ritorno Cesare Cremonini è stato ritratto da due importanti nomi della fotografia internazionale Luigi & Iango, che hanno immortalato l’artista italiano nei loro studi di New York a fine agosto.

Il singolo, un brano potente dal sound contemporaneo ed elegante, con richiami sinth pop, è tratto dal nuovo disco, la cui data di uscita non è ancora stata annunciata.

Nel brano la voce calda, asciutta e intima di Cesare porta l’ascoltatore in una storia di solitudine, amore e rinascita. Il testo è un dialogo diretto e confidenziale con il proprio passato, alla ricerca di una redenzione di fronte alla fine di una relazione. Così la canzone riesce a comunicare una “nostalgica felicità” all’ascoltatore.

«”Ora che non ho più te” è una canzone reale. – spiega Cesare Cremonini - l’ho scelta come apripista perché ha rappresentato una svolta dal punto di vista della produzione musicale e un voltapagina nella mia vita. Non è un ricordo che voglio ritorni, è un’esperienza che deve diventare biografia, tornando libera. Credo sia importante abbandonare le cose nel momento in cui ti è permesso, è inutile chiudere una relazione, un’amicizia, un rapporto di lavoro, qualunque pezzo della tua vita, prima del dovuto, prima che sia il momento. Esiste un passato nella canzone, esiste un amore finito, ma esiste anche una nuova vita da affrontare per me e per chi era con me. “Ora che non ho più te non riposo mai”. Non c’è stato niente di più vero per me. Non servono metafore, quando non riposi più, quando non riesci più a dormire. Poi la nuova musica uscendo ti veste di nuovo, tutto all’improvviso cambia. Sei padrone, per alcuni secondi, del tuo destino.

“Ora che non ho più te” è il sipario che si apre su un progetto fatto di tante scenografie che svelerò canzone dopo canzone. In questo brano c’è tutta la voglia di tornare a parlare un linguaggio più reale, delle cose che vivo, senza nascondermi. Sto attaccato alla vita: lavoro, viaggio, conosco, mi butto nelle esperienze. Anche le scelte musicali rispecchiano questo atteggiamento, è un brano che vuole farti cantare, urlare, ballare con i piedi per terra».

 

Queste le date del “CREMONINI LIVE25”: 8 giugno LIGNANO, 15 giugno MILANO, 19 giugno BOLOGNA, 20 giugno BOLOGNA, 24 giugno NAPOLI, 28 giugno MESSINA, 3 luglio BARI, 8 luglio PADOVA, 12 luglio TORINO, 17 luglio ROMA.

American Express è sponsor ufficiale del tour.

 

Da mezzanotte sarà possibile vedere su tutte le piattaforme digitali il videoclip del brano “Ora che non ho più te”, prodotto da Borotalco.tv con la regia di Enea Colombi. Il video è stato girato in Friuli, nella zona del Magredi del Cellina.

Da domani, 24 settembre, sarà disponibile in pre-order il 45 giri del singolo in una speciale edizione limitata in vinile colorato. Link per il pre-order: https://shorturl.at/Lo3Ux

La produzione artistica di “Ora che non ho più te” è di Cesare Cremonini, Alessandro De Crescenzo, Alessio Natalizia. Testo e musica: Cesare Cremonini, Davide Petrella.

 

American Express è sponsor ufficiale del tour “CREMONINI LIVE25”. Solo per i Titolari di Carta American Express i biglietti saranno disponibili in anteprima esclusiva a partire dalle ore 10:00 di martedì 24 settembre fino alle ore 10.00 di giovedì 26 settembre su ticketmaster.it/americanexpress

A partire dalle ore 10:00 di giovedì 26 settembre, i biglietti saranno disponibili per gli utenti iscritti a My Live Nation. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su livenation.it/cremonini 

La vendita generale si aprirà alle ore 11:00 di venerdì 27 settembre su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it  e www.vivaticket.com e nei punti vendita autorizzati.

 

Telesia/Up TV è media partner del tour “CREMONINI LIVE25”

Radio deejay è la radio ufficiale del tour “CREMONINI LIVE25”

UFFICIO STAMPA CESARE CREMONINI

Elena Moretti – elena.moretti@me.com

EMI RECORDS ITALY/ UNIVERSAL MUSIC ITALIA:

Giacomo Vitali – responsabile comunicazione – giacomo.vitali@umusic.com

UFFICIO STAMPA LIVENATION

Luigi Grasso

The Hive Project - Sofia Pieraccini sofia@thehiveproject.it

 

CESARE CREMONINI | 50 Special compie 25 anni

CESARE CREMONINI | 50 Special compie 25 anni

Lunedì 27 maggio tutti i principali network italiani celebreranno la canzone suonandola tra le ore 10.00 e le ore 12.00

Il 27 maggio 1999, a un passo dal nuovo millennio, l’Italia si sveglia ancora senza lo smart-phone appoggiato sul comodino del letto. Internet si sta diffondendo lentamente nelle nostre case ma Facebook è soltanto un gioco di ruolo tra gli universitari di Harvard. I social network sono lontani a venire. Le persone osservano il mondo dalla finestra di casa o leggendo libri, magazine e giornali. Siamo nel momento perfetto, in bilico sulla fune, a cavallo fra due epoche. L’euro, nato il primo di gennaio di quell’anno, non ha ancora mandato in pensione la lira mentre Michael Jordan gioca la sua ultima partita di basket. 

Leonardo Di Caprio è diventato da poco una star planetaria quando Valentino Rossi sta per vincere il suo secondo titolo di campione del mondo nella classe 250. 

Roberto Benigni dice al mondo intero che “La vita è bella” e un po’ sembra vero perché anche dal punto di vista politico si guarda al futuro. Il governo di Israele e l’Organizzazione per la liberazione della Palestina hanno firmato storici accordi e negoziati di pace. 

Ed è proprio in quei giorni che, nei negozi di dischi che sono ancora il punto di ritrovo di milioni di giovani del pianeta, esce una nuova canzone di una band di cinque scalmanati ragazzi emiliani che farà da colonna sonora all’estate italiana di un’intera generazione. 

Il suo titolo è “50 Special” e la canta un giovanissimo studente del liceo scientifico Albert Sabin di Bologna. Parla dei colli bolognesi, di una vespa che ti toglie i problemi.

“Ho sempre pensato che il segreto della canzone si nascondesse nelle prime quattro parole. Nell’assenza dell’articolo a introdurle. “Vespe truccate/anni sessanta”. Erano i versi di una nuova generazione che andava dritta al punto, in volo fin dalla prima battuta, come accendere la telecamera in una scena già in movimento, una porta che si apre sulla pista piena di una festa. Per questo il pubblico ai concerti non la canta, la grida, facendo rimbalzare in bocca quelle parole che hanno il profumo del rock’n’roll della fine degli anni 50, la musica da cui proviene tutto. Jerry Lee Lewis era il mio idolo da ragazzino e “Great Balls of fire” è stata la prima canzone che ho adorato.” Cesare Cremonini

Quel giorno, dal volto spregiudicato di cinque adolescenti, nacque un fenomeno musicale che ruppe le regole della discografia italiana e spalancò le porte ad  una carriera musicale di un artista che, lettore attento dei sentimenti umani, per anni scriverà canzoni senza tempo, attraversando le generazioni,  sempre sfidando sé stesso. “50 Special” esce in radio il 22 maggio 1999, ma nessuno nel mondo della musica sa il perché e da dove venga. Nessuna major discografica alle spalle. È infatti la Universo, una piccola etichetta indipendente di Roma, a pubblicare il disco che suona brit-pop ma non ha le chitarre distorte. È pop in purezza ma sa di musica suonata. Una strisciata di pianoforte e via, dietro al ritmo incalzante che apre il sipario di una canzone che dura 3 minuti e 30 secondi spaccati. E il suo testo parla di giovinezza, indipendenza, libertà.  

Lunedì 27 maggio, per festeggiare il venticinquesimo anniversario dell’uscita di “50 Special” e l’esordio discografico di Cesare Cremonini, tutti i principali network italiani suoneranno la canzone tra le ore 10.00 e le ore 12.00. 


“La ascoltai alla radio e venni travolto subito dalla perfezione pop di quello che stava uscendo dalle casse della macchina. Una gioiosa invidia invase il mio animo, perché quella era la canzone che avrei voluto fare io! 
Freschezza, immagini precise, novità, e quel velo di nostalgia che hanno le grandi canzoni allegre che restano per sempre. È tutto semplicemente perfetto in quella canzone, una miracolo pop, evento rarissimo, 50 special è un capolavoro che non ha bisogno del tempo per diventare un classico perché era un classico già al primo ascolto. Un piccolo big bang che ha generato l’universo Cesare Cremonini, che da quel momento non ha mai più smesso di espandersi in ogni direzione”.

Lorenzo Cherubini

“A volte succede, e quando succede c’è sempre da far festa. “5o special” semplicemente non la videro arrivare, la discografia se ne accorse quando era troppo tardi, fu lei, la canzone, a comandare, a rendersi necessaria, erano cinque bambini rock’n’roll che ebbero in mano per un istante l’energia del tempo. Gino Castaldo

“Estate ‘99. Bei tempi.

Potevo ancora permettermi di passare l’estate a Riccione col pretesto di fare la radio. 

Qualche mese prima avevo presentato a San Marino un festival per esordienti, e avevano vinto 5 adolescenti bolognesi in odore di maturità. 

Quando il loro ufficio stampa mi scrive che invece che studiare avevano inciso un singolo la mia parte paterna si intenerisce e li invita in studio. Loro si precipitano come farebbero 5 volpi con un pollaio e il resto è storia. 

Il singolo era 50 Special, una cosa che musicalmente non somigliava a niente di tutto quello che suonava in quel periodo. Ce ne innamoriamo e cominciamo a passarlo. Se ne innamora anche la gente, e nel giro di un paio di mesi diventa la hit dell’estate. 

Della maturità non si è più parlato…” Linus

“Nel 1999 tantissimi giovani guardavano MTV ogni giorno alla ricerca di musica nuova. Da quando avevamo cominciato le trasmissioni in Italia, due anni prima, avevamo deciso che la nostra missione sarebbe stata quella di lanciare una nuova generazione di musicisti italiani che aveva bisogno di farsi sentire e vedere. Gli artisti del cuore per MTV erano soprattutto quelli dell’universo “indie”. Quando da una piccola etichetta indipendente ci arrivò il video di questi ragazzi bolognesi che però sembravano una band brit pop, con un pezzo leggero, orecchiabile e così incredibilmente rock’n’roll, non ci fu il minimo dubbio, era esattamente quello di cui avevamo bisogno per segnare una svolta verso un nuovo pop italiano fresco, allegro, che sapevamo avrebbe incontrato i favori del nostro pubblico. Lo mettemmo subito in playlist in alta rotazione, e in poche settimane diventò il video più richiesto a TRL, il programma di punta del pomeriggio. Se un quarto di secolo dopo siamo qui a ricordare quel momento, evidentemente ci avevamo visto giusto, noi e loro”. Luca De Gennaro 

“50 special appartiene a tutti. Uscita in un periodo che per milioni di persone porta con sé un bel ricordo. L’ultimo tormentone del novecento. Il primo ever green del nuovo millennio. Dai colli bolognesi, dove non c’è legge, e non ci sono problemi, sposta l’immaginazione fino all’infinito”. (Dal libro Let Them Talk, Ogni canzone è una storia di Cesare Cremonini)

CESARE CREMONINI PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA: IL CONCERTO DI IMOLA DEL 2 LUGLIO NELLE SALE IL 10, 11, 12 DICEMBRE - CREMONINI IMOLA 2022 LIVE

CESARE CREMONINI PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA: IL CONCERTO DI IMOLA DEL 2 LUGLIO NELLE SALE IL 10, 11, 12 DICEMBRE - CREMONINI IMOLA…

DOPO IL SUCCESSO STRAORDINARIO DI 7 CONCERTI NEGLI STADI - 1 AUTODROMO DI IMOLA - 13 PALASPORT
OLTRE 450.000 BIGLIETTI VENDUTI
IL CONCERTO CHE FA RIVIVERE SUL GRANDE SCHERMO LE EMOZIONI DI UNO SHOW STRAORDINARIO
Prevendite aperte dal 24 novembre

Per festeggiare un anno di successi e rivivere le emozioni del tour straordinario di Cesare Cremonini che ha radunato oltre 450.000 spettatori, fondendo musica, poesia ed effetti speciali, viene annunciato oggi un nuovo appuntamento: un evento cinematografico straordinario. Per la prima volta al cinema arriverà infatti nelle sale italiane solo il 10, 11 e 12 dicembre IL CONCERTO evento tenutosi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo scorso 2 luglio che ha radunato oltre 75 mila persone. Le prevendite apriranno il prossimo 24 novembre (elenco delle sale a breve su nexodigital.it).

CREMONINI IMOLA 2022 LIVE porterà sul grande schermo tutte le emozioni di uno show spettacolare, in cui l’artista ha dimostrato ancora una volta di saper trasmettere al suo pubblico un’energia unica. Un tour che, ancora una volta, ha confermato il cantautore bolognese come uno dei performer e show man più completi del suo tempo, un vero e proprio animale da palcoscenico, in grado di trascinare il pubblico in un crescendo emotivo, fatto di vicinanza fisica, di intesa ammiccante e sensuale, che trasuda da ogni movimento con cui domina la scena, per due ore e venti di uno spettacolo di grande impatto visivo. Laser, luci, coriandoli e fiamme fanno da sfondo ai momenti più elettronici che si alternano ad altri più intimi piano e voce, in una scaletta di ventiquattro brani che attraversano un repertorio di canzoni senza tempo.

CREMONINI IMOLA 2022 LIVE. IL FILM CONCERTO AL CINEMA è prodotto da CREMONINI srl e distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con Live Nation Italia e Radio Italia.

Radio Italia è la Radio Partner dell’evento al cinema

CESARE CREMONINI

https://www.facebook.com/cesarecremoniniufficiale

https://twitter.com/CremoniniCesare

http://www.cesarecremonini.org

https://www.instagram.com/cesarecremonini/

LIVE NATION ITALIA

Sito Ufficiale / Facebook / Instagram / Twitter / //www.tiktok.com/@livenationit

PER LA PRIMA VOLTA INSIEME:  LUCIO DALLA E CESARE CREMONINI  IN UNO STRAORDINARIO DUETTO

PER LA PRIMA VOLTA INSIEME: LUCIO DALLA E CESARE CREMONINI IN UNO STRAORDINARIO DUETTO

VENERDÌ 28 OTTOBRE
IN USCITA L’ALBUM “CREMONINI LIVE: STADI 2022 + IMOLA”
DISPONIBILE ORA IL PRE-ORDER

Milano, giovedì 22 settembre 2022. Cesare Cremonini torna con un emozionante duetto con Lucio Dalla sulle note del brano capolavoro “Stella di Mare”, in un’inedita versione in uscita giovedì 29 settembre.

Si tratta di un’operazione artistica senza precedenti: per la prima volta, infatti, grazie a Sony Music, Pressingline e alla Fondazione Lucio Dalla, è stato concesso l’utilizzo della voce di Lucio dal master originale del brano del 1979. “Stella di mare” oggi rinasce come un miracolo, grazie a una produzione rinnovata in grado di lasciare intatta l’emozione del brano, la forza della sua melodia e il testo del brano, riportando la voce viva e presente di Lucio alle nuove generazioni.
Questo evento segna un nuovo capitolo importante del percorso di Cremonini, che non può fare a meno di tenere insieme i fili del tempo, unendo la tradizione canora della sua città con la vita artistica e musicale italiana di cui Lucio è stato una figura centrale di enorme influenza culturale.

“Io e Lucio ci eravamo a lungo promessi di unire le nostre voci in una canzone e oggi, a quasi ottant’anni dalla sua nascita, il mio sogno si avvera. Per me “Stella di mare” non è soltanto una delle più belle canzoni d’amore di Dalla, ma un brano contenuto in un album, Lucio Dalla del 1979, che è una tra le opere artistiche più affascinanti della storia della musica italiana”- racconta Cesare Cremonini. “Un regalo per tutto il pubblico e anche per chi come me crede che la grande eredità lasciata dai maestri della canzone sia indispensabile per chi ne inventa di nuove in questo tempo. Per avvicinarmi alla vocalità di Lucio mi sono dapprima misurato con la sua voce in un duetto virtuale nato durante il tour negli stadi di quest’estate. Quella esperienza è stata così coinvolgente da farmi pensare immediatamente a un vero e proprio progetto artistico. Nella cover l’artista e illustratore Gianluigi Toccafondo ha disegnato una donna, forse una sirena, immersa in un mare blu senza confini, mentre si lascia trasportare dalla corrente. “Stella di mare” è come quella donna, un brano che incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e commuovere”.

Racconta Daniele Caracchi, cugino di Lucio Dalla e Presidente di Pressing Line:
“Quando Cesare mi ha raccontato che avrebbe desiderato cantare ‘Stella di mare’ nel suo tour negli stadi italiani e che avrebbe voluto farlo con Lucio è stata una sorpresa e un’emozione indescrivibile: avere la possibilità di rivedere e riascoltare la voce di Lucio davanti a migliaia di persone è stato come restituirci l’illusione che Lucio potesse ancora cantare sul palco. Cesare sta tramandando con il suo percorso artistico la grande eredità musicale che Lucio ci ha lasciato”.

Il brano è stato prodotto e riarrangiato in studio da Cesare Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini.

I bellissimi disegni della copertina sono stati realizzati da Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, cha ha realizzato una serie di tavole a colori con protagoniste delle sinuose figure femminili che emergono da fondali blu, turchesi e verdi.

“Stella di Mare” con Lucio Dalla sarà contenuta nell’album “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, in uscita venerdì 28 ottobre, già disponibile per il pre-order e che contiene la registrazione del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola.


Credito Cremonini: Kimberley Ross; credito Dalla: Archivio Fotografico Pressingline (M.Viola)
“Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola” sarà disponibile sulle piattaforme digitali e nei seguenti formati fisici: Doppio CD formato libro brossurato e triplo vinile numerato (quest’ultimo in esclusiva sullo shop Universal).
TRACKLIST:
CD1: STELLA DI MARE (STUDIO VERSION) CON LUCIO DALLA, INTRO, LA RAGAZZA DEL FUTURO, PADREMADRE, IL COMICO, LA NUOVA STELLA DI BROADWAY, CHIMICA, COLIBRI’, QUALCOSA DI GRANDE, BUON VIAGGIO, MOONWALK, VIENI A VEDERE PERCHE’, LE SEI E VENTISEI, MONDO
CD2: LOGICO #1, GREYGOOSE, STELLA DI MARE CON LUCIO DALLA, LOST IN THE WEEKEND, CIAO, CHIAMALA FELICITA’, 50 SPECIAL, MARMELLATA #25, POETICA, NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN, AL TELEFONO, UN GIORNO MIGLIORE

Il cantautore tornerà nei palazzetti quest’autunno con il “CREMONINI TOUR INDOOR 2022”, dopo il trionfo negli stadi italiani di quest’estate.
Calendario “Cremonini Tour Indoor 2022”:
29/10 – Mantova (Grana Padano Arena & THEATRE)
1/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
2/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
4/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
5/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
7/11 – Casalecchio di Reno BO (Unipol Arena)
8/11– Casalecchio di Reno BO (Unipol Arena)
11/11– Casalecchio di Reno BO (Unipol Arena)
13/11 – Milano (Mediolanum Forum)
14/11– Milano (Mediolanum Forum)
16/11– Milano (Mediolanum Forum)
17/11– Milano (Mediolanum Forum)
CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA, ANCHE A BOLOGNA SI AGGIUNGE LA QUARTA DATA: 11 NOVEMBRE BOLOGNA, UNIPOL ARENA

CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA, ANCHE A BOLOGNA SI AGGIUNGE LA QUARTA DATA: 11 NOVEMBRE BOLOGNA, UNIPOL ARENA

Cremonini Indoor 2022: dopo il grande successo di Cremonini Stadi 2022, lo spettacolo di Cesare Cremonini continua nei palasport invernali nelle città di Roma, Bologna e Milano e Mantova.
A fronte dell’enorme richiesta di biglietti, si aggiunge una quarta e ultima data anche a Bologna (11 novembre, Unipol Arena) per Cremonini Indoor 2022, andando a completare così il calendario del tour.
Dopo la data zero di Mantova, lo show di Cesare Cremonini protto da Live Nation Italia, arriverà a Roma, Bologna e Milano per 4 appuntamenti in ogni città.
I biglietti per la nuova data sono disponibili già da ora su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.
***
Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034
Il calendario del tour:
Ottobre 2022
29 – Mantova, Grana Padano Arena (data zero) - SOLD OUT
Novembre 2022
1 – Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
2 - Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
4 - Roma, Palazzo dello Sport
5 - Roma, Palazzo dello Sport
7 - Bologna, Unipol Arena - SOLD OUT
8 - Bologna, Unipol Arena
10 - Bologna, Unipol Arena
11 - Bologna, Unipol Arena – NUOVA DATA
13 – Milano, Mediolanum Forum - SOLD OUT
14 - Milano, Mediolanum Forum
16 - Milano, Mediolanum Forum
17 - Milano, Mediolanum Forum
CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGE ANCHE LA QUARTA DATA A ROMA

CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGE ANCHE LA QUARTA DATA A ROMA

A 24 ore dall’apertura della terza data su ROMA la grande richiesta di biglietti rende necessaria l’aggiunta di una nuova quarta data nella capitale.
Dopo il grande successo di Cremonini Stadi 2022, lo spettacolo di Cesare Cremonini continua nei palasport invernali per 12 date nelle tre città di Roma, Bologna e Milano e Mantova.
Cremonini Indoor 2022 registra il tutto esaurito a Mantova e nelle prime date di Roma, Bologna e Milano. A grande richiesta, si aggiunge al calendario un quarto appuntamento a Roma (5 novembre 2022, Palazzo dello Sport)
I biglietti per la nuova data saranno disponibili da oggi alle ore 16:00 su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.
***
Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034
Il calendario del tour:
Ottobre 2022
29 – Mantova, Grana Padano Arena (data zero) - SOLD OUT
Novembre 2022
1 – Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
2 - Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
4 - Roma, Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
5 - Roma, Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
7 - Bologna, Unipol Arena - SOLD OUT
8 - Bologna, Unipol Arena
10 - Bologna, Unipol Arena
13 – Milano, Mediolanum Forum - SOLD OUT
14 - Milano, Mediolanum Forum
16 - Milano, Mediolanum Forum
17 - Milano, Mediolanum Forum – NUOVA DATA